
La mission di UNAR è garantire l’applicazione del principio di parità di trattamento
L’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali garantisce l’applicazione del principio di parità di trattamento fra le persone e contrasta il diffondersi di fenomeni discriminatori, assistendo le vittime, controllando l’efficacia degli strumenti di tutela esistenti e analizzando le forme e le dinamiche di manifestazione del fenomeno.
UNAR si occupa di:
- raccogliere segnalazioni e fornire assistenza concreta alle vittime di discriminazione attraverso il proprio Contact Center;
- svolgere inchieste sull’esistenza di fenomeni discriminatori nel rispetto delle prerogative dell’autorità giudiziaria;
- formulare raccomandazioni e pareri sui casi di discriminazione raccolti, da rendersi anche in eventuale giudizio;
- svolgere studi, ricerche e attività di formazione su cause, forme e possibili soluzioni del fenomeno discriminatorio;
- informare Parlamento e Governo attraverso due relazioni annuali sui progressi e gli ostacoli dell’azione anti-discriminazione in Italia;
- promuovere una cultura del rispetto dei diritti umani e delle pari opportunità attraverso campagne di sensibilizzazione e comunicazione e progetti di azioni positive;
- elaborare proposte di strategie di intervento su specifici ambiti di discriminazione, volte a garantire un’effettiva integrazione sociale delle categorie interessate.