UNAR svolge numerose attività di ricerca quali:
- Ricerca sulla Discriminazione Etnica e Razziale (DER), con lo scopo di addivenire ad una delimitazione del fenomeno della discriminazione, sia in via “definitoria” che attraverso l’individuazione di strumenti (indicatori) per misurare il fenomeno stesso e che sia funzionale alla rappresentazione, alla prevenzione e alla rimozione di atteggiamenti, comportamenti e pratiche discriminatorie nei confronti di portatori di diversità.
- Indagine su “discriminazioni di genere, per orientamento sessuale ed origine etnica” promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità e affidata all’ISTAT. L’indagine mira in primo luogo a fornire al Dipartimento maggiori informazioni riguardo ai pregiudizi, alle paure e agli atteggiamenti discriminatori nei confronti delle donne, delle persone di diverso orientamento sessuale e degli stranieri, oltre che a fornire dati relativi alle azioni violente generate dalle discriminazioni o ad esse riconducibili, e ai connessi fattori di rischio.
- Analisi, elaborazione e rappresentazione dei dati statistici raccolti dai Contact Center dipartimentali tematici (1522 contro violenza alle donne, Numero verde antitratta, e Contact Center antidiscriminazione) e sui comportamenti discriminatori
- Ricerche in ambito Fondo Sociale europeo su ogni forma di discriminazione e sulle discriminazioni dei Rom, Sinti e Camminanti nelle Regioni Obiettivo Convergenza (Campania, Puglia, Calabria, Sicilia).
Allegati
Condividi il contenuto di questa pagina