Attraverso la Collana editoriale, l’UNAR desidera fornire al lettore, partendo da diverse angolature prospettiche e tramite la comparazione con altre realtà internazionali, una più chiara comprensione dei fattori e delle dinamiche che alimentano le discriminazioni, nonché di mettere a disposizione strumenti di studio ed analisi capaci di prevenire e destrutturare quei codici linguistici negativi, quelle immagini stereotipe, e quelle rappresentazioni e condotte discriminatorie, tese alla svalutazione ed interiorizzazione di ogni soggetto vulnerabile a causa di una sua condizione di “diversità”.
Le pubblicazioni riguardano studi, ricerche, tesi di dottorato di ricerca, atti di convegni, nonché documenti inerenti l’attività istituzionale dell’UNAR e le relazioni di cui alla lett. f), c. 2, dell’art. 7 del decreto legislativo n. 215/2003.
1) RAZZISMO E XENOFOBIA IN ITALIA: RAPPORTO DEL CONSIGLIO D’EUROPA E OSSERVAZIONI DELLE NAZIONI UNITE“
IV CICLO DI MONITORAGGIO ECRI XVI – XVIII RAPPORTO PERIODICO CERD
2) “DIRITTI, UGUAGLIANZA, INTEGRAZIONE”
La collana “Diritti, Uguaglianza, Integrazione” nasce con lo scopo di contribuire alla promozione del principio generale di non discriminazione e di uguaglianza, sancito dall’articolo 3 della Costituzione, e di diffondere i valori delle diversità e delle differenze contro ogni forma e causa di discriminazione.
Di seguito potrete consultare la collana “Diritti, Uguaglianza, Integrazione”: