Menu
Skip to content
Unar
Ufficio
Direttore
Struttura
Contact Center
Registro associazioni
Campagne
Settimana d’azione contro il razzismo
Dy Move – DiversitY on the MOVE
Settimana contro la violenza
Diversità Lavoro
DOSTA!
Nei miei Panni
Campagne di comunicazione
Concorso diversità urbana
Materiali
Giurisprudenza e Prassi
Casa
Rom
Erogazione Servizi Enti Pubblici
Erogazione Servizi Pubblici Esercizi
Erogazione Servizi Finanziari
Forze dell’ordine
Istruzione
Lavoro
Mass Media
Salute
Tempo libero
Trasporto pubblico
Vita pubblica
Normativa
Legislazione Europea
Legislazione Internazionale
Legislazione Italiana
Legislazione Regionale
Pareri
Pareri Casa
Mass Media
Pareri Lavoro
EROGAZIONE SERVIZI ENTI PUBBLICI
Vita pubblica
Protocolli/Convenzioni
Territorio
La Rete Nazionale dei Centri Antidiscriminazioni
Associazioni
Area Stampa
Comunicati
Biblioteca
Relazioni al Parlamento
Relazioni PCM
Strategia Nazionale LGBT
Strategia Nazionale Rom e Sinti
Studi e ricerche
Collane Editoriali
Quaderni LIL
Rivista Near
Osservatorio Media&Internet
Bandi e avvisi
FAQ
Contatti
Search for:
PRIMO PIANO
NEWS
UNAR COMUNICA
FOCUS
VIDEO UNAR
FOTO UNAR
TAG CLOUD
@unar_norazzismi
Accendi la mente spegni i pregiudizi
antirazzismo
antisemitismo
biondelli
calcio
camminanti
cori razzisti
diritti
disabili
disabilità
discriminazione
discriminazione razziale
discriminazioni
diversità lavoro
gay
giovanna martelli
hate speech
immigrati
immigrazione
inclusione
inclusione sociale
integrazione
Kyenge
lgbt
Lgbti
odio razziale
omofobia
pari opportunità
razzismo
rifugiati
rom
servizio civile
settimana contro il razzismo
sinti
sport
stranieri
strategia lgbt
Strategia Nazionale LGBT
strategia rom
tribunale
unar
unioni civili
xenofobia
XII settimana d'azione contro il razzsimo
Tag Archives:
Kyenge
Frasi razziste a Kyenge, ad aprile l’interrogatorio di Borghezio
Sarà interrogato in aula il 6 aprile prossimo Mario Borghezio, l'europarlamentare della Lega Nord sotto processo a Milano per gli attacchi di stampo razzista rivolti all'ex ministro Cecile Kyenge. Il pm Piero Basilone accusa il politico del Carroccio di aver espresso "idee fondate sull'odio razziale ed etnico" in un'intervista rilasciata il 29 aprile 2013 a "La Zanzara", nota trasmissione radiofonica in onda ...
Servizio Civile.Kyenge: “Basta discriminazioni, bene apertura a giovani stranieri”
Roma - "Il nuovo bando per il servizio civile nazionale non contiene più l’esclusione dei giovani cittadini stranieri. Una discriminazione che mi sono impegnata a superare già da ministro”. Così l'europarlamentare ed ex ministra per l’Integrazione Cécile Kyenge commenta il nuovo bando per il Servizio Civile Nazionale, esprimendo soddisfazione per l’inclusione dei cittadini Ue e stranieri in possesso di p...
Sarà Cécile Kyenge a definire una strategia comune per il Mediterraneo
Bruxelles – Qualche mese fa, quando a Bruxelles si lavorava per formare la nuova Commissione Europea, tra i tanti rumors era circolato anche il nome di Cècile Kyenge. C'era infatti chi la vedeva bene, per storia personale e attivismo politico, ad occuparsi per l'esecutivo europeo di immigrazione, e con lei l'Italia si sarebbe accaparrata un delega chiave proprio nel pieno dell'ennesima emergenza sbarchi. Non è a...
“Kyenge torni nella giungla”.Condannato il consigliere circoscrizionale di Trento
Sono state rese note nei giorni scorsi le motivazioni con le quali il Tribunale penale di Trento, con sentenza pronunciata il 15 maggio scorso, ha condannato il consigliere circoscrizionale di Trento, Paolo Serafini, per il reato di diffamazione di cui all’art. 595 c.p. aggravato dalle finalità di odio razziale di cui all’art. 3 della legge n. 205 /2003, per avere pubblicato sul proprio profilo Facebook un comme...
«Insultò la Kyenge sul web». A processo il leghista Rainieri
BOLOGNA - Quando l’allora vicepresidente del Senato ed esponente di primo piano del suo partito, Roberto Calderoli, diede dell’orango al ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge, lui lo difese a spada tratta sostenendo che in fondo non si trattava di un’offesa razzista: «A noi della Lega hanno detto di peggio. Io faccio il contadino e quando andavo alla Camera mi davano del vaccaro o del contadino». Roba d...
Razzismo al Pe: scontro Kyenge-euroscettico polacco
STRASBURGO - Espressioni razziste nella plenaria di Strasburgo. A chiamare "negri" i disoccupati europei è stato Janusz Ryszard Korwin-Mikke, eurodeputato polacco che siede tra i non iscritti, nonché leader del partito euroscettico Congresso della Nuova Destra. "John Fitzgerald Kennedy - ha affermato Korwin-Mikke durante il dibattito sull'occupazione giovanile - introdusse il salario minimo e, diciamolo francamente...
“Sembra un orango”. Kyenge testimone nel processo a Calderoli
Il leghista è accusato di diffamazione aggravata dal razzismo, ieri la prima udienza. “Mi sono scusato e lei aveva accettato le scuse” Roma – È passato meno di un anno da quando Roberto Calderoli, dal palco della festa della Lega Nord a Treviglio, se ne uscì con un paragone razzista che fece il giro del mondo: “Quando viene fuori la Kyenge resto secco. Io sono amante degli animali, però quando vedo ...
“Giovanni” e Makkox, bufera social su battute razziste a Balotelli
Continua la polemica su Mario Balotelli dopo il lungo sfogo del giocatore su Instagram in cui ha respintole critiche per la partita contro l'Uruguay, buttandola sul razzismo. Sui social media non sono mancati i commenti e le risposte al giocatore della Nazionale. In particolare hanno destato stupore le battute di Giovanni Storti, del trio comico, e del disegnatore di "Gazebo" Makkox. Intervistato da Radio Capital...
Condannato ex assessore che paragonò Cecile Kyenge ad una scimmia
Milano - Una fotografia postata su Facebook dell'ex ministro Cecile Kyenge accostata a quella di un orango e accompagnata dal commento “dite quello che volete ma non assomiglia ad un orango, dai guardate bene” è costata una condanna per diffamazione, con l'aggravante della discriminazione e dell'odio razziale ad Agostino Pedrali, ex assessore ai Servizi Sociali del Comune di Coccaglio. A sentenziarlo è stato il...
Ministro Kyenge: Roma può essere casa, un luogo dove tutti possono sentirsi veri abitanti
«Prendere la cittadinanza molte volte può essere visto solo come un passaggio burocratico. Invece chi ha deciso di cambiare cittadinanza ha dovuto fare un percorso e un lavoro emotivo e spirituale, perchè quando si decide di appartenere a un Paese bisogna impegnarsi in tutto e per tutto per il Paese che si è scelto». Così la ministra per l'Integrazione Cecile Kyenge, nel suo intervento all'inaugurazione della ...
"Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti, al fine di migliorare l'esperienza di navigazione.\r\nPer saperne di pi\u00f9 o negare il consenso ai cookie, consulta la nostra informativa sulla Privacy.\r\nChiudendo questo banner o continuando a navigare al sito si acconsente all'uso dei cookie."
Leggi