Menu
Skip to content
Unar
Ufficio
Direttore
Struttura
Contact Center
Registro associazioni
Campagne
Settimana d’azione contro il razzismo
Dy Move – DiversitY on the MOVE
Settimana contro la violenza
Diversità Lavoro
DOSTA!
Nei miei Panni
Campagne di comunicazione
Concorso diversità urbana
Materiali
Giurisprudenza e Prassi
Casa
Rom
Erogazione Servizi Enti Pubblici
Erogazione Servizi Pubblici Esercizi
Erogazione Servizi Finanziari
Forze dell’ordine
Istruzione
Lavoro
Mass Media
Salute
Tempo libero
Trasporto pubblico
Vita pubblica
Normativa
Legislazione Europea
Legislazione Internazionale
Legislazione Italiana
Legislazione Regionale
Pareri
Pareri Casa
Mass Media
Pareri Lavoro
EROGAZIONE SERVIZI ENTI PUBBLICI
Vita pubblica
Protocolli/Convenzioni
Territorio
La Rete Nazionale dei Centri Antidiscriminazioni
Associazioni
Area Stampa
Comunicati
Biblioteca
Relazioni al Parlamento
Relazioni PCM
Strategia Nazionale LGBT
Strategia Nazionale Rom e Sinti
Studi e ricerche
Collane Editoriali
Quaderni LIL
Rivista Near
Osservatorio Media&Internet
Bandi e avvisi
FAQ
Contatti
Search for:
PRIMO PIANO
NEWS
UNAR COMUNICA
FOCUS
VIDEO UNAR
FOTO UNAR
TAG CLOUD
@unar_norazzismi
Accendi la mente spegni i pregiudizi
antirazzismo
antisemitismo
biondelli
calcio
camminanti
cori razzisti
diritti
disabili
disabilità
discriminazione
discriminazione razziale
discriminazioni
diversità lavoro
gay
giovanna martelli
hate speech
immigrati
immigrazione
inclusione
inclusione sociale
integrazione
Kyenge
lgbt
Lgbti
odio razziale
omofobia
pari opportunità
razzismo
rifugiati
rom
servizio civile
settimana contro il razzismo
sinti
sport
stranieri
strategia lgbt
Strategia Nazionale LGBT
strategia rom
tribunale
unar
unioni civili
xenofobia
XII settimana d'azione contro il razzsimo
Tag Archives:
ODIO ON LINE
| categoria: news
Insulti e odio in Rete? Un giovane su quattro: «Sul web si parla così»
L'esperto «I giovani usano il telefonino e spesso non hanno nemmeno il tempo per riflettere» di Elisabetta Soglio Un giovane su 10 non considera grave l’uso sul web di termini che offendono, aggrediscono, esprimono odio o intolleranza. Uno su quattro pensa che questo linguaggio rappresenti comunque il modo di comunicare in Rete e, di conseguenza, non vada corretto con provvedimenti di autorità esterne. Non con...
Ddl contro le fake news è l’ora delle critiche. Saetta: “Un attacco alla libertà di espressione”
ROMA - "Un attacco alla libertà di espressione come diritto fondamentale dei cittadini", così Bruno Saetta, avvocato e blogger che da anni si occupa di diritto applicato alle nuove tecnologie commenta la proposta di legge contro la diffusione di notizie false presentata il 15 febbraio in Senato. Un'iniziativa che ha sollevato tantissime polemiche "Imbarazzante", twitta Philip Di Salvo, giornalista e ricercato...
Boldrini scrive a Zuckerberg, “troppo odio sui social”
La lettera pubblicata sul quotidiano La Repubblica Caro direttore, chiedo ospitalità sul suo giornale per rivolgermi a Mark Zuckerberg, fondatore e amministratore delegato di Facebook. Signor Zuckerberg, come molti sono preoccupata per il dilagare dell'odio nel discorso pubblico. Fenomeno non generato certo dai social network, ma che in essi ha un veicolo di diffusione potenzialmente universale. Questo dev'essere ...
Razzismo: Orlando, ong di minoranze discriminate contro le “fake news”
"Non possiamo creare una verità di Stato contro le 'fake news' ma tutte le associazioni che si occupano di tutela delle minoranze discriminate si alleino e costituiscano una sorta di soggetto di monitoraggio e reazione non pubblico, una ong attorno all'obiettivo di rispondere tempestivamente con delle contro-narrazioni che non siano nelle mani dello Stato, sempre tacciato di complottismo". E' la proposta che ...
Sulle Fake news, ammonizione della commissione UE a Facebook
L'ammonizione del commissario Ue Andrus Ansip ai social media: "L'autoregolamentazione regge fin tanto che vengono prese azioni correttive, in caso contrario serviranno provvedimenti". Le piattaforme online in Germania rischiano una multa da 500mila euro. Dopo il cambio di poltrona di Guenter Oettinger, passato al Bilancio, Andrus Ansip riunisce sotto di sé tutte le competenze sul digitale della Commissione europea...
Ministro Orlando: “Ecco il mio piano contro l’odio sul web”
Lavora "a una rete contro le campagne di odio sui social". A pm e giudici chiede di "vigilare sui rischi di cortocircuiti mediatici ". È convinto che la riforma del processo penale sconfigga la prescrizione. E sulle intercettazioni il Guardasigilli Andrea Orlando annuncia che "seguirà le circolari delle procure". Da giorni lei batte sui social, da Facebook a Twitter, come veicoli di propaganda d'odio. Perché lo r...
Convegno SIULP Abruzzo. L’odio in rete: violenza e intolleranza nell’era digitale
Si è tenuto qualche giorno fa a Pescara il convegno organizzato dal SIULP Abruzzo (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia) dal titolo "L'Odio in rete: violenza e intolleranza nell'era digitale" e patrocinato dall'Unar, Regione Abruzzo e Comune di Pescara. Nell'incontro sono stati affrontati i temi della comunicazione via internet con particolare riferimento a comportamenti ossessivi, molestie, offese, espre...
Adottare buone pratiche contro i commenti razzisti nei forum dei siti dei giornali
E’ quanto ha raccomandato il Garante regionale per le persone a rischio di discriminazione della regione Friuli Venezia Giulia, condannando le ricorrenti manifestazioni di odio ed intolleranza razziale espresse da taluni lettori attraverso il forum del giornale locale quando vengono pubblicati articoli su fatti di cronaca che riguardano migranti, rifugiati o minoranze etniche quali Rom e Sinti. Di seguito si ri...
UE, accordo tra i social per combattere messaggi di odio
Bruxelles – 31 maggio 2016 - Un codice di condotta con cui le società che gestiscono i principali social network (Facebook, Twitter, YouTube e Microsoft) si impegnano ad ostacolare gli incitamenti illegali all'odio online, il cosiddetto "hate speech".Lo hanno concordato la Commissione Europea e le compagnie It che si impegnano a sviluppare procedure interne e ad addestrare il personale per garantire che venga co...
"Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti, al fine di migliorare l'esperienza di navigazione.\r\nPer saperne di pi\u00f9 o negare il consenso ai cookie, consulta la nostra informativa sulla Privacy.\r\nChiudendo questo banner o continuando a navigare al sito si acconsente all'uso dei cookie."
Leggi