13 Novembre 2020

Mercoledì 18 novembre alle ore 15.00, l’Unar, la Coordinatrice nazionale per la lotta contro l’antisemitismo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e delegati IHRA per l’Italia, organizzano il webinar “Antisemitismo e odio online. Il complottismo al tempo di Internet”. In particolare, l’incontro vuole affrontare il tema dell’antisemitismo online nelle sue caratteristiche specifiche. Il pregiudizio antisemita, in passato e ancora oggi, si esprime in forme cospiratorie, additando negli ebrei il gruppo bersaglio dell’odio. Tale neo-antisemitismo rievoca tematiche globali che sono state sempre connesse, nell’immaginario europeo, all’ebreo. La nuova ostilità antiebraica, insomma, sembra essere influenzata da antiche immagini e pregiudizi radicati nella mentalità collettiva.
Intervengono:
- Milena Santerini, Coordinatrice nazionale per la lotta contro l’antisemitismo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Triantafillos Loukarelis, Direttore dell’ UNAR
- Noemi Di Segni, Presidente UCEI
- Andre Oboler, CEO di Online Hate Prevention Institute
- Stefano Gatti, Ricercatore e redattore del portale Osservatorio antisemitismo della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC)
- Juliane Wetzel , Ricercatrice del Centre for Research on Antisemitism di Berlino
- Jordana Cutler, Responsabile Politiche Pubbliche per Facebook Israele e la Diaspora Ebraica
- Leonardo Bianchi, Giornalista, Vice Italia
- Valentina Pisanty, Semiologa Università di Bergamo
- Roberto De Vita, Avvocato
Modera: Stefano Pasta, Giornalista
In allegato i programmi in lingua Italiana e Inglese