News
News
In questa sezione si possono trovare tutte le notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative, le attività e il progetti portati avanti dall’ufficio.
-
News
16 settembre 2023
Salute Rom e Sinti, all’Università Cattolica la presentazione della ricerca sull’integrazione socio-sanitaria“Integrazione, sorveglianza sanitaria e comunicazione con la minoranza Rom e Sinti in Italia” è il titolo del convegno che si terrà lunedì 18 settembre presso il Centro Congressi del campus di Roma...
-
News
15 settembre 2023
Seminario residenziale UNAR – UNESCO “Città metropolitane per l’inclusione”Dal 6 al 9 Settembre 2023 si è svolto a Pollica (SA) un seminario residenziale rivolto ai Responsabili delle politiche contro il razzismo e le discriminazioni delle città metropolitane italiane,...
-
News
02 agosto 2023
2 Agosto 2023 - L'UNAR ricorda la tragedia del 2 agosto 1944 di Auschwitz-BirkenauDefiniti nomadi e asociali e categorizzati come “Zingari”, dal 1943 oltre 23.000 Rom e Sinti furono deportati e rinchiusi nello Zigeunerlager, la sezione di Birkenau in cui erano concentrate le...
-
News
25 luglio 2023
Diritti dell’infanzia: UNAR e UNICEF firmano un Protocollo d’IntesaIl Protocollo della durata di 3 anni vede impegnati UNAR, Comitato Italiano per l’UNICEF Fondazione ETS e l’Ufficio UNICEF per l’Europa e l’Asia Centrale in Italia in azioni e attività di...
-
News
04 luglio 2023
Proroga termini rinnovo iscrizione al Registro AssociazioniSi pubblica la nota UNAR contenente la comunicazione di proroga al 31 luglio 2023 del termine per il rinnovo delle iscrizioni online al Registro Associazioni di cui all’art. 6 del d.lgs. 215/2003.pdf
-
News
14 giugno 2023
Siglata Lettera di intenti tra UNESCO e UNARIl 12 giugno 2023 è stata siglata la Lettera di intenti tra il Vicedirettore generale per le scienze sociali e umane dell’UNESCO Gabriela Ramos e il Direttore dell’UNAR, Ufficio per la promozione...
-
News
15 maggio 2023
Indagine ISTAT-UNAR sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ (non in unione civile o già in unione) - Anno 2022Istat e UNAR presentano i principali risultati dell’Indagine sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ (non in unione civile o già in unione) realizzata nel 2022, che...
-
News
17 aprile 2023
(Più) Partecipazione, Inclusione e Uguaglianza. Rom e Sinti in Italia nella nuova Strategia NazionaleIl 4 aprile si è svolto a Roma, nella sala della Protomoteca del Campidoglio, l’evento “(Più) Partecipazione, Inclusione e Uguaglianza. Rom e Sinti in Italia nella nuova Strategia Nazionale”,...
-
News
03 aprile 2023
Siglato il Protocollo d’Intesa tra Consigliera Nazionale di Parità e Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica - UNARL’UNAR e la Consigliera Nazionale di Parità presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali hanno siglato un protocollo d’intesa che consolida un rapporto di collaborazione per la...
-
News
03 aprile 2023
(Più) Partecipazione, Inclusione e Uguaglianza. Rom e Sinti in Italia nella nuova Strategia Nazionale, Roma 4 aprile 2023 (LIVE SU QUESTO SITO)L’evento trasmesso in lingua italiana e inglese in diretta su questa pagina a partire dalle ore 10.30 di martedì 4 aprile 2023 Il 4 aprile si terrà a Roma l’evento (Più) Partecipazione,...
-
Comunicato stampa
27 gennaio 2023
27 gennaio 2023 - #NoiRicordiamoIl Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell`Olocausto. La data ricorda il giorno in cui, nel 1945,...
-
Comunicato stampa
25 gennaio 2023
Giornata della Memoria, Ministra Roccella promuove e inaugura esposizione fotografica al Museo Maxxi , “Il Cinema della Memoria”Un racconto per immagini che porta a rivivere in prima persona i drammatici eventi dell’Olocausto attraverso le scene più rappresentative del cinema. Si intitola “Il Cinema della Memoria” il...
-
News
15 novembre 2022
16 novembre: Conferenza finale progetto feel free t@ be contro discriminazioni lgbt+ presso la sala tirreno Regione LazioSi terrà domani mercoledì 16 novembre alle ore 10 presso la SALA TIRRENO nella sede della GIUNTA DELLA REGIONE LAZIO - palazzina C, 2°Piano la conferenza finale di presentazione dei risultati del...
-
News
21 ottobre 2022
Inclusione socio-lavorativa, al via “ACCEDER–E”Parte il programma “ACCEDER-E Inclusione, Formazione, Lavoro” che ha l’obiettivo di favorire l’accesso al mercato del lavoro dei soggetti più vulnerabili e a rischio di marginalità, tra cui i...
-
Comunicato stampa
20 ottobre 2022
Presentato il primo rapporto dell'Osservatorio nazionale contro le discriminazioni nello sportQuesta mattina è stato presentato a Roma il rapporto pilota “Le discriminazioni nel mondo dello sport”, realizzato dall’Osservatorio Nazionale contro le discriminazioni nello sport, promosso dall’...
-
News
05 ottobre 2022
Pari Opportunità, Bonetti: presentata la Strategia nazionale LGBT+ 2022-2025La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti ha presentato il 5 ottobre 2022 in Consiglio dei Ministri la nuova Strategia nazionale LGBT+ 2022-2025. La Strategia nazionale, in...
-
News
24 agosto 2022
Sondaggio della FRA per conoscere le esperienze delle persone in fuga dalla guerra in UcrainaLa guerra in Ucraina ha costretto milioni di persone a cercare sicurezza per sé e per i propri cari nei paesi vicini dell’UE. Quale accoglienza hanno ricevuto? L’Agenzia dell’Unione europea per i...
-
News
17 agosto 2022
Cori razzisti contro Napoli: 12mila euro di multa al Verona. Supplemento d'indagine per i buuu a OsimhenIl giudice sportivo della Serie A, dopo la prima giornata di campionato, ha inflitto una multa di 12mila euro al Verona per i cori discriminatori dei tifosi nei confronti dei sostenitori del...
-
News
09 agosto 2022
Mattia Peradotto nuovo coordinatore UNAR: “in prima linea per una società giusta, inclusiva e solidale ”Mattia Peradotto è il nuovo coordinatore dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. “Sono onorato dell’incarico che mi è stato conferito e che...
-
News
24 giugno 2022
Centri estivi, per i bimbi disabili «non c’è posto». È boom di denunce di pratiche discriminatorieSono ben il 20% in più, quest'anno, le segnalazioni di bambini disabili respinti dai centri estivi. «Ma se per tutti i ragazzini socializzare è importante, per loro lo è ancora di più», racconta...