News
News
In questa sezione si possono trovare tutte le notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative, le attività e il progetti portati avanti dall’ufficio.
-
News
23 ottobre 2019
Proposta di legge contro l’omotransfobia, al via l’iter in commissione Giustizia alla Camera dei DeputatiDomani 24 ottobre 2019, alla Camera dei Deputati II Commissione Giustizia, inizierà l’iter per l’approvazione della proposta di legge (C. 569 –in allegato) contro l’omotransfobia, presentata il 2...
-
News
22 ottobre 2019
Razzismo nel calcio. Epiteti a Nzola, daspo di 5 anni a tifoso cremoneseDenunciato dalla Digos di Trapani per aver rivolto, al termine della gara contro la Cremonese, epiteti razzisti nei confronti dell’attaccante del Trapani Calcio M’bala Nzola. D.F., classe ’78,...
-
News
17 ottobre 2019
“PERCHE’ TANTO ODIO? Seminario di formazione sul contrasto all’antiziganismo e sull’hate speech online”L’Unar, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali promuove e sostiene ormai da anni percorsi di formazione e sensibilizzazione nell’ambito della tutela contro gli atti discriminatori e per...
-
News
09 ottobre 2019
Razzismo nel calcio e nello sport: un Osservatorio contro le discriminazioni per fare sistema e conoscere da vicino il fenomeno.Roma, 9 ottobre. Lo sport e il calcio sono fenomeni globali e popolari, capaci di veicolare messaggi potenti: per questo non bisogna minimizzare di fronte al razzismo che affiora in campo, sugli...
-
News
09 ottobre 2019
All’Unar, la presentazione del rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione della Fondazione MoressaL’Italia invecchia e tanti giovani migrano all’estero per vivere e lavorare. C’è chi sostiene, come la Fondazione Leone Moressa nel suo ultimo Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione, che...
-
News
04 ottobre 2019
Roma 7 Ottobre: Unar – Rete FARE – UISP. Strategie, strumenti e buone pratiche per sconfiggere il razzismo nel calcio. Dai grandi stadi ai campetti di periferia, nella societàIl 7 ottobre prossimo a Roma si svolgerà presso l’‘UNAR che patrocina tra l’altro l’iniziativa, una Tavola Rotonda promossa dalla UISP in collaborazione con la rete FARE (Football Against Racism in...
-
News
29 settembre 2019
Vercelli, la madre di un ragazzo gay scrive al consigliere comunale omofobo: “Quelli che chiama schifosi, sono i nostri figli”“Egregio Dottor Cannata, Lei è naturalmente libero di fare del suo tempo ciò che vuole. E’ anche libero di battersi per chi vuole ma non è libero di insultare”. Comincia così la lettera di...
-
News
16 settembre 2019
Ciao AlessandraIl Dipartimento per le Pari Opportunità si stringe attorno alla famiglia di Alessandra Ponari, già Capo del Dipartimento, scomparsa prematuramente. La sua professionalità, la sua discrezione, il...
-
News
12 settembre 2019
Milano 21 Settembre: “Un calcio al razzismo”- giornata di calcio e #partecipAzioneSedici squadre di football a 7 si sfideranno sabato 21 settembre a Milano per dare ”Un calcio al razzismo”. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione. vuole ricordare Italo Siena, il...
-
News
11 settembre 2019
Cori razzisti: stangata sulla Pro PratiaNel mirino Bakayojo, il difensore della Pergolettese. Società costretta a sborsare cinquemila euro. La presidente: «Mi dissocio da questo tifo e ho già parlato con gli ultrà» Cinquemila euro...
-
News
05 settembre 2019
Elena Bonetti Ministra per le Pari Opportunità e la FamigliaLa Prof.ssa Elena Bonetti è Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia. Ha giurato stamane nelle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presso il Salone delle Feste del...
-
News
02 agosto 2019
UNAR ad Auschwitz-Birkenau per commemorare il Porrajmos, lo sterminio di 500.000 rom e sintiNella notte del 2 agosto 1944, 75 anni fa, 4.300 rom e sinti, in maggioranza donne e bambini, furono sterminati nelle camere a gas. Erano rinchiuse nello Zigeunerlagerdel campo di...
-
News
23 luglio 2019
Il Sottosegretario Spadafora incontra le associazioni della Piattaforma Nazionale e del Forum delle Comunità Rom, Sinte e CaminantiOggi a Roma, presso la sala verde di Palazzo Chigi, il Sottosegretario di Stato Vincenzo Spadafora, il CapoDipartimento per le Pari Opportunita ValeriaVaccaro e il Direttore Generale dell’UNAR...
-
News
23 luglio 2019
A Roma due workshop per rispondere all’antiziganismo e all’hate speech attraverso la progettazione partecipataSi è tenuto a Roma il 16 luglio 2019, il secondo dei due workshop realizzati dall’Unar in collaborazione con il Cles nell’ambito del progetto TO.BE.ROMA (Towards A Better Cooperation and Dialogue...
-
News
11 luglio 2019
A 50 anni dai moti di Stonewall, l’Unar emana un avviso pubblico per tutelare, valorizzare e promuovere i documenti storici inerenti alla comunità LGBTA 50 anni dai moti di Stonewall, che diedero l’avvio al movimento per l’affermazione dei diritti LGBT, l’UNAR, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni, ha emanato un avviso pubblico per tutelare,...
-
News
08 luglio 2019
Roma, 4 Luglio 2019: “Dall’analisi dei bisogni dei gruppi Rom alla definizione delle linee guida per la redazione dei PAL, i Piani d’Azione Locale”Dall’analisi dei bisogni dei gruppi Rom alla definizione delle linee guida per la redazione dei PAL, i Piani d’Azione Locale. Questi i temi del secondo incontro-confronto con le 8 Città...
-
News
30 maggio 2019
On line il webinar del progetto TO.BE.ROMAE’ online il webinar del progetto TO.BE.ROMA al seguente Link.
-
News
24 maggio 2019
L’AGCOM approva il regolamento per il contrasto alle espressioni d’odio (HATESPEECH)Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, relatore Antonio Nicita, ha approvato nuove “Disposizioni in materia di rispetto della dignità umana e del principio di non...
-
News
17 maggio 2019
SPADAFORA PRESENTA RISULTATI INDAGINE SU LGBT E INIZIATIVE DEL GOVERNOI risultati di un’indagine realizzata da IPSOS sulle persone LGBT e le iniziative del governo per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni basate sull’orientamento e sull’identità di...
-
News
03 maggio 2019
Biennale di Venezia 10 maggio 2019: inaugurazione del padiglione FUTUROMAIl 10 maggio 2019, presso Biennale di Venezia, sarà inaugurato il padiglione FUTUROMA, interamente dedicato alla cultura e all’arte romanì e curato dall’artista Daniel Baker. L’UNAR in...